Conto Termico 2.0: gli incentivi medi per le tecnologie più diffuse
Percentuali aggiornate in base ai costi medi reali degli interventi: uno strumento di valutazione per preventivi chiari e competitivi […]
Percentuali aggiornate in base ai costi medi reali degli interventi: uno strumento di valutazione per preventivi chiari e competitivi […]
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo accordo relativo alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con novità anche per il datore di lavoro […]
Come il Piano Nazionale di Ristrutturazione degli Edifici elaborato nei prossimi mesi dall’Italia trasformerà il settore della Riqualificazione Energetica […]
Saltano le proposte al DL Bollette: resta il divieto per le caldaie a combustibili fossili […]
Cos’è, dove si trova e perché va gestita negli impianti […]
Alcuni emendamenti chiedono questa direzione, ma attenzione all’ufficialità: non è ancora stato deciso in modo definitivo […]
La definizione di titolo reale cambia le regole di accesso alla detrazione al 50% […]
Portale ENEA 2025: a che punto siamo? Scopri gli ultimi sviluppi riguardanti il portale per comunicare gli interventi del 2025 La Comunicazione ad ENEA è da anni uno degli obblighi burocratici principali e ricorrenti che si trovano nel mondo delle detrazioni fiscali. E come ogni anno, anche nel 2025, ci poniamo la stessa domanda: quando… Leggi tutto »Portale ENEA 2025: a che punto siamo?
Il chiarimento del Ministero dell’Ambiente sugli obblighi di comunicazioni degli interventi […]